Penale


Avevamo parlato, tempo fa, di configurare il reato di accesso abusivo a sistema informatico. Oggi, andando ad analizzare la sentenza emessa dalle Sezioni Unite della Suprema Corte, la  n. 17325/2015 cercheremo di chiarire una questione interpretativa molto dibattuta siain dottrina che in giurisprudenza e cioè quella della corretta individuazione del […]

Accesso abusivo a sistema informatico: luogo di consumazione


Una questione particolarmente spinosa, legata al feedback negativo, riguarda la responsabilità o meno del gestore del sito o del blog su cui vengono pubblicati questi commenti. Una prima precisazione risulta doverosa: ad essere in discussione non è la responsabilità del gestore del sito o del blogger per le opinioni espresse […]

Feedback negativo. Comportamento del titolare del sito





La Corte di Cassazione, con sentenza 16754/12, in tema di danno da nascita indesiderata, ha introdotto per la prima volta una importante novità riconoscendo al soggetto nato con gravi patologie, destinate ad accompagnarlo per tutto l’arco della sua vita, la legittimazione a far valere il danno da vita malformata. Tale […]

Il danno da nascita indesiderata


Le difficoltà che da sempre assillano dottrina e giurisprudenza, impegnate nell’elaborare criteri idonei a definire i contorni tra dolo eventuale e colpa cosciente in tema di contagio da HIV, si sono da qualche anno riproposti in sede di definizione del regime penale cui assoggettare il soggetto che, consapevolmente affetto dal […]

Il contagio da HIV: dolo eventuale e colpa cosciente