APPROFONDIMENTI 

 

 

Oggi parliamo di diffamazione a mezzo stampa ma con un appunto particolare. Riporto una importante sentenza della Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 25 febbraio – 12 maggio 2014, n. 10252 (Presidente Chiarini – Relatore Rubino) nella quale viene affrontato non soltanto la questione della narrazione di un fatto […]

Diffamazione a mezzo stampa. Giornalista e direttore condannati anche se ...


Ancora una volta la Corte di Cassazione torna ad occuparsi di reati che possono essere commessi avvalendosi dei social e, questa, volta, affronta il tema delle molestie a mezzo Facebook. 

Molestie a mezzo Facebok


La Corte di Cassazione, con sentenza 16754/12, in tema di danno da nascita indesiderata, ha introdotto per la prima volta una importante novità riconoscendo al soggetto nato con gravi patologie, destinate ad accompagnarlo per tutto l’arco della sua vita, la legittimazione a far valere il danno da vita malformata. Tale […]

Il danno da nascita indesiderata



Le difficoltà che da sempre assillano dottrina e giurisprudenza, impegnate nell’elaborare criteri idonei a definire i contorni tra dolo eventuale e colpa cosciente in tema di contagio da HIV, si sono da qualche anno riproposti in sede di definizione del regime penale cui assoggettare il soggetto che, consapevolmente affetto dal […]

Il contagio da HIV: dolo eventuale e colpa cosciente