studiolegaleloizzo


cyber-terrorismo
La rete sta ampliando i confini, anche quelli della configurabilità dei reati. Si parla di terrorismo ma esiste il Cyber-terrorismo? Con la Sentenza n. 47489/2015, la prima sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che integra l’elemento soggettivo del delitto di cui all’art. 414 c.p. (istigazione a delinquere), aggravato dalla […]

Cyber-Terrorismo: istigazione a delinquere





Avevamo parlato, tempo fa, di configurare il reato di accesso abusivo a sistema informatico. Oggi, andando ad analizzare la sentenza emessa dalle Sezioni Unite della Suprema Corte, la  n. 17325/2015 cercheremo di chiarire una questione interpretativa molto dibattuta siain dottrina che in giurisprudenza e cioè quella della corretta individuazione del […]

Accesso abusivo a sistema informatico: luogo di consumazione


La Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità medica in tema di danno da perdita di chances, rilevando come l’omessa diagnosi di un processo morboso terminale, sul quale sia possibile intervenire soltanto con un intervento cosiddetto palliativo, non idoneo a guarire ma quanto meno ad alleviare le sofferenze, può determinare un danno […]

Responsabilità medica. Danno da perdita di chaces.


il datore di lavoro può creare una falsa identità su Facebook per controllare se il personale sta chattando sul social network durante l’orario di lavoro, mettendo a repentaglio la sicurezza degli impianti ai quali è addetto e il regolare funzionamento dell’azienda.

Rapporto lavoratori e Facebook