APPROFONDIMENTI 

 

 

Emule
Emule: quante volte lo abbiamo usato ma ci siamo mai soffermati a pensare a quanto possa essere pericoloso? Con la sentenza n. 30465 del 15 luglio 2015 la terza sezione della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in merito all’elemento soggettivo del reato di cui all’art. 600-ter c. 3 […]

Emule e divulgazione di materiale pedopornografico


assegno postdatato
Emettere un assegno postdatato sapendo che non c’è e non ci sarà adeguata copertura della somma, integra il reato di truffa aggravata. Questo è quanto statuito dalla Seconda Sezione della Cassazione Penale con la sentenza n. 33441 del 29 luglio 2015. Share on: WhatsApp

Assegno postdatato e truffa aggravato: configurazione del reato


Avevamo parlato, tempo fa, di configurare il reato di accesso abusivo a sistema informatico. Oggi, andando ad analizzare la sentenza emessa dalle Sezioni Unite della Suprema Corte, la  n. 17325/2015 cercheremo di chiarire una questione interpretativa molto dibattuta siain dottrina che in giurisprudenza e cioè quella della corretta individuazione del […]

Accesso abusivo a sistema informatico: luogo di consumazione



La Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità medica in tema di danno da perdita di chances, rilevando come l’omessa diagnosi di un processo morboso terminale, sul quale sia possibile intervenire soltanto con un intervento cosiddetto palliativo, non idoneo a guarire ma quanto meno ad alleviare le sofferenze, può determinare un danno […]

Responsabilità medica. Danno da perdita di chaces.


il datore di lavoro può creare una falsa identità su Facebook per controllare se il personale sta chattando sul social network durante l’orario di lavoro, mettendo a repentaglio la sicurezza degli impianti ai quali è addetto e il regolare funzionamento dell’azienda.

Rapporto lavoratori e Facebook


Una questione particolarmente spinosa, legata al feedback negativo, riguarda la responsabilità o meno del gestore del sito o del blog su cui vengono pubblicati questi commenti. Una prima precisazione risulta doverosa: ad essere in discussione non è la responsabilità del gestore del sito o del blogger per le opinioni espresse […]

Feedback negativo. Comportamento del titolare del sito